Come si effettua la ICSI

Il video di come si effettua la ICSI

Prima di effettuare la iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo, ovvero la ICSI, l’embriologa prepara il micromanipolatore, andando a montare le pipette necessarie alla manipolazione della cellula uovo e dello spermatozoo. Queste pipette sottilissime vanno sistemate molto delicatamente sul micromanipolatore e posizionate correttamente.

Successivamente l’embriologa preleva la piastra per la ICSI dall’incubatore e sotto guida microscopica vi pone gli spermatozoi e gli ovociti in gocce separate. La piastra con i gameti viene quindi posta sul micromanipolatore per effettuare la fecondazione in vitro.

Lo spermatozoo prelevato all’interno dell’ago viene iniettato nel citoplasma della cellula uovo con l’ausilio dei micromanipolatori che consentono movimenti microscopici delle mani. Applicando una leggera aspirazione viene indotta la rottura della membrana plasmatica dell’ovocita e lo spermatozoo viene quindi depositato all’interno della cellula uovo e il lago ritirato delicatamente.

Nei giorni successivi, gli embriologi controllano lo sviluppo embrionale, osservando le divisioni cellulari e annotando la qualità di ciascuno embrione, prima di effettuare il trasferimento in utero.

Come si effettua la ICSI

Nel Video la Dott.ssa Mirella Iaccarino, embriologa presso Megaride


Megaride è un centro di riferimento per la Fecondazione Assistita a Napoli diretto dalla Dott.ssa Stefania Iaccarino, specialista in Ginecologia e Ostetricia, esperta in PMA.

AVVISO AI PAZIENTI
Le informazioni contenute in questa pagina sono solo a scopo informativo e non possono assolutamente sostituire il parere del medico.

Fonti Bibliografiche

Intracytoplasmic sperm injection: state of the art in humans Palermo GD, O’Neill CL, Chow S, Cheung S, Parrella A, Pereira N, Rosenwaks Z. Intracytoplasmic sperm injection: state of the art in humans. Reproduction. 2017 Dec;154(6):F93-F110. doi: 10.1530/REP-17-0374. Epub 2017 Nov 20. PMID: 29158352; PMCID: PMC5719728.